EnoliExpo di Bari, la vitivinicoltura in fiera
6 Febbraio 2020
Fitopatie e strategie di difesa: grandi nomi all’EnoliExpo
20 Febbraio 2020

L’olivicoltura in fiera è solo EnoliExpo

Dal 19 al 21 marzo nel capoluogo pugliese l’unica manifestazione nazionale dedicata all’intera filiera. Presenti tutti i principali produttori di macchinari, attrezzature e tecnologie. Ricchissima e gratuita la parte dedicata alla formazione e all’aggiornamento


EnoliExpo, l’unica fiera nazionale dedicata all’intera filiera olivicolo-olearia, si presenta ancora più ricca di espositori, innovazioni e tecnologie rispetto al passato, a conferma del prestigio che ha saputo conquistarsi. La manifestazione – in programma alla Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 marzo 2020 – vedrà intatti schierare tutte le principali aziende mondiali produttrici di macchine olearie, con quelle del nostro Paese a tirare le fila a conferma di una leadership incontrastata.

In esposizione tutte le componenti del frantoio, con le soluzioni proposte per aumentare le rese, migliorare la qualità, dare piena valorizzazione ai sottoprodotti, abbattere i costi idrici ed energetici oltre che i tempi di lavorazione.

Ma anche per la gestione degli oliveti le proposte in esposizione saranno innumerevoli: dai vivaisti alle aziende leader mondiali nella produzione di macchine agricole per la lavorazione dei terreni, dai principali produttori di macchinari e attrezzature per gli interventi sulla pianta (trattamenti, potature, raccolta), a quelli che presentano le ultime innovazioni in materia fitosanitaria, a partire dalle alternative al dimetoato. E poi ancora da vedere tutto ciò che è strategico per questo settore: attrezzature per il trasporto delle olive, serbatoi per l’olio, pavimentazioni e rivestimenti per il frantoio, impianti di imbottigliamento, tappatura ed etichettatura.

Spazio anche alla formazione e all’aggiornamento professionale con la partecipazione dei più autorevoli esperti e ricercatori dell’olivicoltura italiana. Le sale convegni ospiteranno incontri sulle fitopatie (dalla Xylella alla mosca, dalla lebbra alla cascola), sulle innovazioni tecnologiche, sulle politiche olivicole a livello comunitario e nazionale con il piano coinvolgimento del Ministero delle Politiche Agricole, sulla problematiche legate al sottocosto, sulle nuove linee guida per la rigenerazione degli areali infetti.

Insomma, chi oggi in Italia lavora nel settore olivicolo-oleario – grande o piccola che sia la propria azienda – può star certo di trovare all’EnoliExpo di Bari risposta ad ogni suo bisogno.

EnoliExpo, oltre ad essere l’unica fiera nazionale per l’olivicoltura, è anche la principale fiera del centro sud per la vitivinicoltura e l’enologia.