Un vero successo la rassegna di Bari dedicata alle filiere dell’olio
e del vino. E si guarda già avanti per traguardi più grandi e condivisi
Con migliaia e migliaia di visitatori presenti, la generale piena soddisfazione degli espositori e i più vivi apprezzamenti da parte di organizzazioni professionali, università, enti di ricerca ed istituzioni, EnoliExpo si consacra appuntamento centrale nel panorama espositivo nazionale e fa di Bari e della Puglia il suo naturale punto di riferimento.
Ad una settimana dalla conclusione della manifestazione, gli organizzatori hanno voluto attendere anche gli ultimi resoconti dei questionari compilati dalle aziende espositrici, per tracciare un bilancio finale di un evento che è andato al di là di ogni più rosea aspettativa.
Da tutti, nessuno escluso, un auspicio: che la Nuova Fiera del Levante di Bari resti la sede di questa iniziativa e che, sotto il profilo olivicolo-oleario, EnoliExpo possa svilupparsi sempre più, ponendosi in alternanza ad Expoliva di Jaen (Spagna). Perché vi sono tutti i presupposti affinché l’evento di Bari possa raggiungere i livelli della principale manifestazione mondiale dedicata all’olivicoltura, specialmente se le sinergie che si sono rafforzate durante la tre giorni, saranno ben alimentate per programmare al meglio le edizioni future.
Ma anche sotto il profilo della viticoltura e dell’enologia le opportunità di ulteriore crescita sono state valutate e condivise, in particolare con Assoenologi che ritiene questa manifestazione importante per rafforzare la competitività delle cantine vinicole del centro-sud Italia.
La scelta di abbinare ad una ampia parte espositiva, un ricco programma di convegni dove sono intervenuti alcuni dei maggiori protagonisti delle filiere dell’olio e del vino, oltre a rappresentanti del Governo, del Parlamento e della Regione si è rivelata una scelta vincente, nell’obiettivo di fare di EnoliExpo un momento di divulgazione di tecnologie e conoscenze a beneficio di chi gestisce oliveti e frantoi, vigneti e cantine. Ma anche per affrontare le problematiche più attuali, come la Xylella o il nuovo Piano Olivicolo Nazionale da una parte, o come i nuovi processi di vinificazione e le prospettive di mercato dei nostri vini dall’altra. Senza contare una significativa presenza di operatori stranieri, a conferma di come Bari possa essere centrale nel bacino del Mediterraneo per calamitare l’attenzione da parte dei Paesi balcanici, della Grecia e della Turchia, vicino Oriente, oltre che del nord Africa.
Si chiude dunque con un arrivederci questa edizione di EnoliExpo, con un ringraziamento sincero agli espositori, ai visitatori, ai relatori dei convegni, ai tanti partner (a cominciare dall’Università e dalla Camera di Commercio di Bari), insomma a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito al pieno successo di questa manifestazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_icl_current_language | 1 day | This cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the current language. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_124735611_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |