ENOLIEXPO 2024 si presenta ad AGRILEVANTE

Uno stand dedicato e una conferenza stampa per illustrare le tante novità della rassegna in programma a Bari dal 7 al 9 marzo 2024
EnoliExpo sarà presente ad Agrilevante alla Fiera di Bari, dal 5 all’8 ottobre prossimi, per presentare ad operatori professionali e pubblico le caratteristiche e le novità della prossima rassegna espositiva dedicata alle filiere del vino e dell’olio.

Lo farà attraverso due momenti: sia con la presenza in un apposito stand presso il padiglione 19 – Stand A15, dove si potranno ricevere tutte le informazioni utili e l’eventuale modulistica necessaria, sia con una conferenza stampa in programma il 5 ottobre, alle ore 14.30, presso la sala 3 del centro congressi, insieme a rappresentanti di categoria ed università.

Agrilevante diventa l’occasione propizia per lanciare la nuova edizione di ENOLIEXPO, programmata alla Fiera del Levante dal 7 al 9 marzo 2024, la prima con il riconoscimento di fiera internazionale conquistato grazie alla ricca partecipazione sia di espositori che operatori stranieri registrati lo scorso anno.

La partnership con FederUnacoma, che riunisce i costruttori di macchine agricole, ne agevola proprio ad Agrilevante la comunicazione tra operatori. Aspetto di non secondaria importanza, tenuto conto che proprio a fine marzo 2024 scade il termine ultimo per la presentazione delle domande sui bandi regionali per l’ammodernamento delle macchine agricole, bandi che vantano una dotazione complessiva di 400 milioni di euro, con sostegno pubblico sul 65% della spesa ammissibile e che può arrivare all’80% per i giovani imprenditori agricoli.

EnoliExpo diventa pertanto l’occasione per definire in maniera compiuta, e con il supporto di operatori ed esperti, l’eventuale partecipazione al bando per l’acquisto di macchinari e strumentazioni utili per vigneti ed oliveti in una logica di tecnologia avanzata e digitalizzata.

Ovviamente quella agronomica sarà solo una delle componenti di EnoliExpo che, nella sua prospettiva di unica fiera in Italia che racchiude gli interi settori viticolo-enologico e olivicolo-oleario, aggrega anche la parte della trasformazione in cantina ed in frantoio, oltre a quella della commercializzazione.

Il tutto per una rassegna ancora più grande per superficie espositiva, con l’ulteriore novità di un settore dedicato alle tecnologie ed ai macchinari per la produzione di birre artigianali ed il tradizionale ricco programma di appuntamenti ed incontri di formazione professionale sui temi più attuali, d’intesa con istituzioni, enti di ricerca, università ed associazioni di categoria.
Niente male considerando poi che, proprio dal 2024, l’ingresso ad EnoliExpo sarà gratuito!

1 Ottobre 2023
Comunicato Stampa 2 – Enoliexpo 2024

Articoli
recenti

BEERTECH, Tecnologie per la Produzione di Birra Artigianale, è il nuovo settore all’interno della fiera Enoliexpo.

La costante crescita del numero di microbirrifici in Italia induce a credere che questo comparto produttivo si sia oramai evoluto al punto da radicarsi con solide radici in tutto il territorio italiano.

Riconosciuta la qualifica di fiera internazionale e lancio dell’edizione 2024 !

ENOLIEXPO Adriatica, organizzata da Globe Trotter in partnership con FederUnacoma, ha ottenuto la Qualifica di Fiera Internazionale,

ENOLIEXPO verso il Sold Out

Con l’adesione delle principali aziende fornitrici operanti a servizio delle filiere dell’olio e del vino, l’EnoliExpo di Bari vola a grandi passi verso la completa copertura della superficie espositiva del nuovo padiglione della Fiera del Levante.