Sabato 23 Febbraio – “I nuovi mercati del vino su cui puntare”
4 Febbraio 2019
ENOLIEXPO 2019 – Un importante programma di convegni di formazione ed informazione
8 Febbraio 2019

ENOLIEXPO 2019 – Focus dalle aziende, Enti e Associazioni

Focus dalle aziende, Enti e Associazioni

Approfondimenti di formazione ed informazione

scarica il programma completo

Giovedì 21 Febbraio   ore 12.00 sala “San Michele”

“PROMUOVERE ONLINE IL MADE IN ITALY”

Francesco Mininni – Funzionario C.C.I.A.A. Bari

“Marchi d’origine e Certificazione di Qualità”

Giuseppe Clemente – Eccellenze in Digitale Camera di Commercio di Bari

“Posizionamento Online di Marchi di Origine: il valore del made in Italy”

Organizzato da C.C.I.A.A di Bari e Università degli studi di Bari “Aldo Moro”

 

Giovedì 21 Febbraio   ore 15.30 sala “San Michele”

“CORTEVA: INNOVAZIONE IN OLIVICOLTURA E VITICOLTURA”

Renzo Pedretti

Maria Elena Porto

Luca Vieri

Luigi Vergara

Organizzato da DOW AGROSCIENCES ITALIA SRL

 

Venerdì 22 Febbraio   ore 12.00 sala “San Michele”

“AGROINDUSTRIA 4.0: SENSORISTICA CONNESSA PER IMPIANTI INTELLIGENTI”

Giuseppe Storelli – Punto Imbresa Digitale Camera di Commercio di Bari,

“Le potenzialità di Industria 4.0 nell’ambito agroindustriale”

Marco Pennelli – Technosec,

“Agroindustria 4.0 casi di applicazione e successo”

Sergio Previati Mendelhson – Mendelhson,

“Come finanziare l’innovazione di Industria 4.0”

Organizzato da C.C.I.A di Bari

 

Venerdì 22 Febbraio   ore 14.30 sala “San Nicola”

“OLIO EVO DI QUALITA’ PER UN EXPORT VINCENTE

L’incidenza dei residui e le variazioni sul clorpirifos”

David Granieri – Presidente Unaprol

Savino Muraglia – Presidente Coldiretti Puglia

Stefano Vaccari – Direttore Generale Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (Mipaaft)

Gianfranco De Felici – Agenzia delle Dogane, Direttore Centrale Analisi Merceologica e Laboratori Chimici

Maurizio Servili – Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università di Perugia

Gioia Morena Gatti – Head of Food and Wine Section, Agenzia ICE New York

Organizzato da UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano

 

Venerdì 22 Febbraio   ore 16.30 sala “San Nicola”

“PANEL TEST E ANALISI CHIMICA, STRUMENTI DI VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO A SUPPORTO DELLA FILIERA OLIVICOLA”

Saluti

Paolo Mariani – Presidente Filiera Olivicola Olearia Italiana – FOOI

Relatore

Alfredo Marasciulo – Capo Panel del Comitato di Assaggio riconosciuto dal Mipaaf dell’Università di Bari

 

TAVOLA ROTONDA

Come le diverse rappresentanze concorrono alla valorizzazione del prodotto

 

Interventi sul tema

Anna CaneAssitol

Elia PellegrinoAifo

Luigi CaninoItalia Olivicola

Tommaso LoiodiceUnapol

Partecipano

Giuseppe L’Abbate Parlamentare

Leonardo Di GioiaAssessore all’Agricoltura della Regione Puglia

Modera

Giuliano Martino Direttore FOOI

Organizzato da FILIERA OLIVICOLA OLEARIA ITALIANA

 

Sabato 23 Febbraio   ore 10.00 sala “San Michele”

“GRANDI VINI DEL MONDO: INCONTRO TRA ITALIA E SPAGNA”

Paolo Loconsole – Direttore Commerciale Agrovin Italia

Sergio Elia – Responsabile Tecnico Azeta Enologia Srl

Organizzato da AZETA ENOLOGIA SRL

 

Sabato 23 Febbraio   ore 12.00 sala “San Michele”

“INNOVAZIONE TECNOLOGICA 4.0: DALLA PRESSATURA ALL’IMBOTTIGLIAMENTO”

Saluti

Massimiliano Apollonio – Presidente Assoenologi Puglia, Basilicata, Calabria

Dario Stefano – Senatore

Interventi

Mario Guastalli – Enologo, amministratore Alfatek

Claudio Mazzetti – Tecnico meccanico progettista Alfatek

Samuele Spadoni – Progettista Siprem International

Giuseppe Meglioli – Enologo Siprem International

AMEDEO MAIZZA – Docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università del Salento – “B.LA.LA.” – Comunicare in modo innovativo le imprese wine”

Modera

Giuseppe Francesco Sportelli – Giornalista VVQ Vigne, Vini & Qualità

Organizzato da ASSOENOLOGI (Puglia, Basilicata, Calabria); Sponsorizzato da Alfatek e Siprem International

 

Sabato 23 Febbraio   ore 15.30 sala “San Michele”

“FRUTTATO, AMARO E PICCANTE…IL GUSTO DELLA SALUTE”

Raffaele Sacchi – Professore di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Univertisà degli studi di Napoli Federico II

Antonio Moschetta – Professore di Medicina Interna dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”

Vincenzo Lionetti – Professore di Anestesiologia Istituto di Scienze della Vita Scuola Superiore Sant’Anna

Maria Lisa Clodoveo – Professore di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”

Modera

Tommaso Loiodice – Presidente Unapol

Organizzato da Unapol e Università degli studi di Bari “Aldo Moro”