ENOLIEXPO 2019 – New Holland Gold Sponsor
14 Gennaio 2019
ENOLIEXPO 2019 – i principali marchi dei due settori alla fiera di Bari
1 Febbraio 2019

ENOLIEXPO 2019 – La Fiera Professionale per Vitivinicoltura e Olivicoltura

ENOLIEXPO, A BARI LA FIERA PROFESSIONALE DEDICATA A VITIVINICOLTURA E OLIVICOLTURA

OLTRE 150 TRA AZIENDE DIRETTE E RAPPRESENTATE, PIU’ DI 10 MILA METRI QUADRATI DI SUPERFICIE COPERTA

Oltre 150 tra aziende dirette e rappresentate, più di 10 mila metri quadrati di superficie coperta, una ventina tra convegni, meeting e presentazioni, collaborazioni con Università, Enti di Ricerca, Organizzazioni di Produttori, la partecipazione della stampa specializzata, qualificati operatori stranieri selezionati dall’Ice. E, a monte, una organizzazione collaudata già operativa da mesi per la piena riuscita del nuovo appuntamento della Fiera del Levante.

Bari si appresta ad ospitare – dal 21 al 23 febbraio 2019 – la nuova e più grande edizione di EnoliExpo, fiera di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per la vitivinicoltura e l’olivicoltura che si presenta ai nastri di partenza con la partecipazione di tutti i principali marchi che operano in questi due settori strategici per l’agroalimentare italiano.

Adesioni, interesse, sinergie per questo appuntamento unico nel suo genere nel panorama espositivo nazionale perché riunisce sotto il medesimo tetto l’intera filiera del vino e dell’olio, presentando, per ciascuno dei due segmenti, le ultime soluzioni e le innovazioni tecnologiche sviluppate dalle migliori aziende nazionali e non solo.

È l’occasione per Bari, per la Puglia, per l’intero Centro Sud Italia di un confronto diretto volto a conoscere come migliorare le performance di vigneti e oliveti, come affinare le attività in cantina e frantoio anche in una prospettiva di agroindustria 4.0, come rafforzare la propria presenza nei mercati e valorizzare l’e-commerce, quale valore aggiunto può derivare dagli aspetti salutistici e come ridistribuire il giusto prezzo lungo tutta la filiera. Tematiche che troveranno risposta sia nella ricca offerta espositiva, sia nei convegni che vedranno la partecipazione di alcuni dei più autorevoli esperti italiani dei due settori, oltre che rappresentanti del Governo e del Parlamento.

La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione (le prime tre si sono svolte nelle Marche) è organizzata dalla Globe Trotter, primaria società fieristica che opera in ambito nazionale e organizza collettive di aziende italiane in alcune dei principali centri fieristici europei.

Gold sponsor della manifestazione sarà New Holland Agriculture e più in generale CNH che celebrerà anche a Bari il centenario dalla realizzazione del primo trattore.

Delegazioni di operatori straniere, alcune delle quali selezionate da ICE Agenzia Italia, proverranno dalla Turchia, dall’Albania, dal Marocco e dalla Tunisia.