CONFERENCES
PROGRAMS
— The conferences program for 2024 —
Thursday 07 March 2024
Vini IGP, l’indice delle rese per valorizzare la qualità
Giovedì 7 marzo 2024, ore 11.00
SALA SAN MICHELE
Introduzione:
Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Puglia
Interventi:
Alessandro Candido, Presidente Federazione regionale vitivinicola Confagricoltura
Vincenzo Patruno, Presidente Confcooperative Fedagri Pesca Puglia
Donato Pentassuglia, Assessore Agricoltura Regione Puglia
A cura di Confagricoltura
Modera:
Beatrice Brizi, Direttore Confagricoltura Puglia
Innovazione tecnologica in frantoio per un olio di alta qualità
Giovedì 7 Marzo 2024, ore 13.30
SALA SAN MICHELE
Interventi
Maurizio Servili, Docente di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Perugia
L’innovazione di processo nell’estrazione meccanica degli oli vergini di oliva tra frangitura e tecnologia del freddo
Sofia Luchetti, Product Specialist Olive Oil and Food&Beverage – Pieralisi Maip
La proposta Pieralisi: il nuovo impianto per un olio premium
A cura di OlivoNews
Nel metodo scientifico-pratico la salvezza dell’Olivicoltura nazionale
Giovedì 7 Marzo 2024, ore 15.00
SALA SAN NICOLA
Relatori
Giorgio Pannelli, divulgatore scientifico in Olivicoltura
Antonino Filippo Lonobile, vicepresidente Scuola Potatura Olivo Giorgio Pannelli
Raffaele Antonello, formatore Scuola Potatura Olivo Giorgio Pannelli
A cura di Scuola Potatura Olivo Giorgio Pannelli srl – Impresa Sociale
Ricerca e formazione per l’innovazione nel settore agroalimentare
Giovedì 7 Marzo 2024, ore 15.00
SALA SAN MICHELE
Introduzione
Avv. Piero Rossi, Presidente Confcooperative Puglia
Prof. Stefano Bronzini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari – Aldo Moro
Il ruolo del sistema della conoscenza
Prof. Daniele Del Rio, Presidente ONFOODS
Lo stato dell’arte e le prossime opportunità
Prof.ssa Maria De Angelis, Consigliere Amministrazione AGRITECH
Lo stato dell’arte e le prossime opportunità
Prof. Danilo Caivano, Responsabile Progettazione Europea Università degli Studi di Bari – Aldo Moro
I patti territoriali per l’Alta Formazione
Dott. Vito Domenico Sciancalepore, Direttore Nazionale FedagriPesca – Confcooperative
La ricerca come leva per lo sviluppo della cooperazione agroalimentare
Conclusioni:
Dott. Vincenzo Patruno, Vice Presidente Nazionale FedagriPesca – Confcooperative
Modera:
Giovanni Tricarico, Direttore Confcooperative Puglia
Lob.it in fi(li)era
Giovedì 7 Marzo 2024, ore 16.30
SALA SAN NICOLA
Relatori
Dott.ssa Katya Carbone, Ricercatrice presso il CREA di Roma
Il progetto LOB.IT per una luppolicoltura italiana tra innovazione e sostenibilità
Prof. Tommaso Ganino, Dipartimento Scienze Alimentari e del Farmaco, Università
La maturazione del cono e la qualità del luppolo
Dott. Luigi Cattivelli, Direttore Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA
a Fiorenzuola D’Arda
Gli orzi non sono tutti uguali: cosa deve avere un orzo per produrre birra
Dott.ssa Antonella Costantini, Ricercatrice presso il CREA di Asti
Esplorazione dei lieviti e della loro attività: effetti sul profilo aromatico e sensoriale della
birra
Friday 08 March 2024
Il luppolo in Italia oggi.
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 10.15
SALA SAN MICHELE
Dialogo con il Prof. Tommaso Ganino, Dipartimento di Scienze dell’Alimentazione e del Farmaco, Università di Parma.
Conduce:
Luca Grandi, Fondatore e Titolare Birra Nostra
Macchine e Viticoltura: autopiloti all’opera!
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 10.15
SALA SAN NICOLA
Interventi
Ing. Pietro Basile
Ing. Roberto Guida
A cura di Agricobots Srl
Tra sostenibilità e competitività della filiera olivicola-olearia
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 11.30
SALA SAN NICOLA
Interventi
Alessandro Leone, Università Aldo Moro di Bari
David Granieri, Presidente Unaprol
Alfonso Cavallo, Presidente Coldiretti Puglia
Maurizio Servili, Università di Perugia
Roberto Romaniello, Università di Foggia
Elio Menta, Presidente FOA – Frantoi Oleari Associati
Nicola Laricchia, Dirigente Regione Puglia
Conferenza Stampa Presentazione EIMA INTERNATIONAL 2024
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 12.00
SALA SAN MICHELE
Evoluzione Normativa e scenari di mercato per il Comparto Vitivinicolo
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 14.00
SALA SAN MICHELE
Interventi
Domenico Bosco, Responsabile Ufficio Vitivinicolo Coldiretti
Nuova Normativa etichettatura vini
Enzo Gilli, CAA Nazionale Coldiretti
Servizi Coldiretti per il comparto
Antonio Stasi, Professore Associato Economia Agraria e Estimo Rurale UNIFOGGIA
Scenari di mercato e prospettive per i vini italiani e pugliesi
Donato Pentassuglia, Assessore Agricoltura Regione Puglia
Modera
Pietro Piccioni, Direttore Coldiretti Puglia
Conclusioni
Alfonso Cavallo, Presidente Coldiretti Puglia
Credito e Investimenti per una innovazione sostenibile in agricoltura
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 15.30
SALA SAN NICOLA
Relatori
Oronzo Milillo, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Bari
Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario di Stato all’Agricoltura
Domenico Papaleo, Servizio Tecnico FederUnacoma
Danilo Zani, Direzione Agribusiness Intesa San Paolo
Matteo Germano, Direttore Area Agribusiness Puglia Nord e Molise Intesa Sanpaolo
Gianluca Buemi, Segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali, regolarmente iscritti, verranno riconosciuti CFP caratterizzanti secondo
il Regolamento CONAF approvato con Delibera del Consiglio n. 162 del 27 Aprile 2022
Evento coorganizzato con ODAF Bari
Laboratorio per homebrewings. Fare la birra in casa: from grain to glass
Venerdì 8 Marzo 2024, ore 15.45
SALA SAN MICHELE
A cura di
Angelo Ruggiero, Mastro Birraio della Lieviteria di Castellana Grotte (BA)
Con la partecipazione di FOSS Italia per l’analisi di qualità delle birre in degustazione.
Iniziativa aperta agli homebrewers che vorranno fare analizzare le proprie produzioni.
Saturday 09 March 2024
Sostenibilità e spumantizzazione nelle aziende vitivinicole
Sabato 9 Marzo 2024, ore 9.45
SALA SAN NICOLA
Saluti
Massimo Tripaldi, Presidente Assoenologi Puglia, Basilicata, Calabria
Interventi
Stefano Stefanucci, Direttore Equalitas
Michele Zema, Sales Manager CSQA Certificazioni SRL
Andrea Zanfi, editore e scrittore
A cura di Assoenologi
Bando ISI INAIL e Industria 5.0
Sabato 9 Marzo 2024, ore 10.00
SALA SAN MICHELE
Intervengono:
Gianluigi Rispoli
Antonio Sepe
A cura di Isi Consulting
Prezzi record e cambiamento dei consumi: analisi e strategie post 2023
Sabato 9 Marzo 2024, ore 11.30
SALA SAN MICHELE
Relatori
Elia Pellegrino, Presidente AIFO
Gennaro Sicolo, Presidente Italia Olivicola
Bernardo de Gennaro, Professore di Economia Agraria Università degli Studi di Bari
Marcello Scoccia, Responsabile Blending e Analisi Sensoriale
Tiziana Sarnari, ISMEA Analista di Mercato
Francesca Petrini, Presidente CNA Agroalimentare
Anna Cane, Presidente FOOI Filiera Olivicola Olearia Italiana
Patrizio La Pietra, Sottosegretario MASAF
Modera
Giuseppe L’Abbate, Consulente AIFO
A cura di AIFO in collaborazione con Italia Olivicola
La gestione dell’oliveto tra fitopatie emergenti e cambiamenti climatici
Sabato 9 Marzo 2024, ore 11.40
SALA SAN NICOLA
Relatori
Prof. Giuseppe Montanaro, Dipartimento DICEM – Università della Basilicata
Prof. Franco Nigro, Dipartimento di Scienze, del Suolo e della Pianta – Università di Bari
Prof. Giacinto Salvatore Germinara, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE)
Talk Show. Dal collezionismo al birrificio: il percorso di un homebrewer
Sabato 9 Marzo 2024, ore 14.30
SALA SAN MICHELE
Con la partecipazione di
Donato di Palma, Birrificio Birranova
Vito Lisco, Birreria Lo Svevo
Raffaele Longo, Birrificio B94
Angelo Ruggiero, La Lieviteria
Michele Solimando, Birrificio Rebeers
Conduce
Luca Grandi, fondatore e titolare Birra Nostra
Laboratorio – degustazione con Michele Solimando
Sabato 9 Marzo 2024, ore 15.30
SALA SAN MICHELE
Michele Solimando, Mastro Birraio del Birrificio Rebeers – Foggia
Con la partecipazione di FOSS Italia per l’analisi di qualità delle birre in degustazione.
ZES, PIA, MINI PIA, D_BARI
Opportunità di crescita per le imprese pugliesi
Sabato 9 Marzo 2024, ore 15.30
SALA SAN NICOLA
Saluti Istituzionali:
Avv. Francesco Paolicelli, Presidente Commissione Sviluppo Economico Regione Puglia
Dott.ssa Carla Palone, Assessore Attività Economiche Comune di Bari
Dott.ssa Rosamaria Derosa, Vice Presidente Nazionale CNA
Intervengono:
Dott. Angelo Fanizzi, Commercialista – Trainer, Scrittore e Professional Coach, Presidente Distriko®
Dott. Roberto Virgentino, Sviluppo del Territorio COFIDI.IT
Dott. Roberto Covolo, Dirigente Comune di Bari Responsabile progetto D_bari
Modera:
Domenico Loiacono, Commercialista – Presidente Mestieri Produttori Bevande CNA Puglia