ENOLIEXPO, UNA RICCA SERIE DI APPUNTAMENTI!

Enoliexpo non è solo Area Espositiva, ma anche formazione, informazione e occasione di aggiornamento professionale!

Enoliexpo di Bari sarà dotata di due ampie sale convegni e uno spazio istituzionale per incontri divulgativi, con attività continuative durante i tre giorni della manifestazione e tutti a partecipazione gratuita.

La collaborazione con enti di ricerca, università, associazioni di categoria e organizzazioni di produttori consentirà di predisporre un programma di alto livello, che affonterà le tematiche produttive, economiche e di sostenibilità più stringenti delle due filiere del vino e dell’olio.

Prossimamente, sul sito di Enoliexpo verrà pubblicato il programma, titoli degli incontri, tematiche trattate e relatori che interverranno.

ENOLIEXPO INFORMA

l calo dei volumi raccolti delle uve ha determinato l’aumento dei prezzi per quelle destinate ai vini DOP – IGP, in particolare sulle piazze del Centro e del Sud Italia.

Maggiore stabilità si è osservata per le uve da vino nel Nord Italia.

Lo evidenzia la BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana – sull’andamento dei prezzi delle uve da vino rilevati dalle Camere di Commercio.

Tutelare ogni anello della filiera olivicola-olearia, combattere la corsa al sottocosto, innovare, riconoscere e comunicare il valore dell’olio, a partire dagli aspetti salutistici.

Questi sono i punti cardine del manifesto Valore Extra, con cui il FOOI – Filiera Olivicola Olearia Italiana – intende coinvolgere le Istituzioni per definire modalità e idee per il rilancio del prodotto emblematico della dieta mediterranea.

Unione Italiana Vini e le Associazioni di Categoria confidano in un chiarimento della Commissione UE sull’etichettatura.

In ballo 50 milioni di etichette già stampate recanti il QR CODE con dichiarazione nutrizionale ed elenco degli ingredienti come prevede la nuova normativa che entrerà in vigore l’8 di dicembre, ma prive della parola “ingredienti”, così come le linee guida, pubblicate solo la scorsa settimana, impongono.

Si amplia, oltre le previsioni, ed è questa una buona notizia, la platea degli olivicoltori aderenti ai sistemi di qualità DOP e IGP con domande per oltre 155 mila ettari.

Di conseguenza, si riduce, ed è questa una notizia meno buona, il contributo ad ettaro del sostegno accoppiato, rispetto a quanto stimato dal Piano strategico della Pac: da 117,00 a 76,00 euro.

Articoli
recenti

Le iscrizioni per partecipare ad Enoliexpo 2026 sono ufficialmente aperte!

Cogli l’opportunità di essere parte dell’unica fiera – internazionale – in Italia dedicata a olivicoltura, produzione olearia, viticoltura ed enologia…

EnoliExpo, tre giorni da incorniciare: oltre 10 mila presenze

Con oltre 10 mila presenze e una ricchissima partecipazione ai convegni tecnici si è conclusa la 6^ edizione dell’EnoliExo di Bari.

BEERTECH, Tecnologie per la Produzione di Birra Artigianale, è il nuovo settore all’interno della fiera Enoliexpo.

La costante crescita del numero di microbirrifici in Italia induce a credere che questo comparto produttivo si sia oramai evoluto al punto da radicarsi con solide radici in tutto il territorio italiano.